Sezione 3 – Offerta Formativa su Competenze Tecnico Professionali correlate al RRFP
Figura di Riferimento
377 – operatore/operatrice per l’organizzazione e gestione delle attività di segreteria, l’accoglienza e le informazioni
Durata (in ore)
210
N.ro Ore Aula
170
N.ro Ore Laboratorio
40
Tipologia Laboratorio
Laboratorio di informatica
Prerequisiti d’ingresso
a) essere residenti o domiciliati in un Comune della Regione Puglia. Se cittadini non comunitari devono
essere in possesso di regolare permesso di soggiorno che consente attività lavorativa;
b) avere compiuto il 18 esimo anno di età;
c) essere disoccupati secondo la definizione di cui all’art. 19 del D.lgs 150/2015 e privi di strumenti di
sostegno al reddito o beneficiari di strumenti di sostegno al reddito;
e) Aver adempiuto al diritto – dovere di istruzione o esserne prosciolto.
Struttura del Percorso e Contenuti Formativi
Il percorso formativo è formato da 210 ore totali. Le attività saranno svolte secondo modalità di formazione sia frontale che tramite attività ed esercitazioni di gruppo o individuali.Nello specifico sono previste 40 ore di attività da svolgere all’interno del laboratorio di informatica. In particolare i docenti adatteranno le proprie modalità di insegnamento sia ai contenuti del corso che al target di riferimento sviluppando un approccio dinamico e interattivo per facilitare l’acquisizione di nuove conoscenze.
CONTENUTI DECLINATI IN UNITA’ FORMATIVE
COD. UC 1638 – Ada: accoglienza
UF1: Sicurezza sui luoghi di lavoro – 10 ore
UF2: Normative sulla privacy – 10 ore
UF3: Tecniche di comunicazione verbale – 10 ore
COD. UC 1639 – Ada:gestione dei flussi informativi
UF4: Il processo di lavoro – 20 ore
UF5: L’ufficio: organizzazione, strumenti e attrezzature – 10 ore
UF6: Inglese Tecnico– 10 ore
COD. UC 1640 – Ada:registrazione ed archiviazione documenti
UF6: I documenti di vendita: elaborazione ed emissione – 20 ore
UF7: I documenti contabili: elaborazione e registrazione – 20 ore
UF8: Il processo di archiviazione – 10 ore
UF9: Software applicativi per la registrazione e archiviazione di documenti – 20 ore
COD. UC 1640 – Ada:redazione testi e comunicazioni formali
UF10: Tecniche di comunicazione scritta e digitale – 40 ore
UF12: Software applicativi per la redazione di testi– 30 ore
Modalita di Valutazione Finale
degli Apprendimenti
Gli apprendimenti acquisiti saranno valutati secondo diverse modalità ed in diverse fasi. Nello specifico, in itinere e al termine di ogni contenuto formativo, saranno svolti dei colloqui diretti con i docenti e somministrati dei test per valutare il livello di acquisizione delle competenze. Al termine di tutto il percorso formativo sarà svolta la valutazione finale mediante esercitazioni di gruppo e/o individuale o tramite questionari sui diversi contenuti oggetto del corso.