Struttura del Percorso e Contenuti Formativi |
Il percorso formativo si sviluppa in 210 ore delle quali 170 in aula e 40 in laboratorio di informatica. In termini di contenuti la sola AZIONE FORMATIVA si articola in 3 UNITA FORMATIVE
ACQUISIZIONE DELLE RISOSRE UMANE
elementi della procedura amministrativa dell’assunzione, del licenziamento, della trasformazione di un contratto di lavoro 15
gestione delle risorse umane: modelli, metodologie, evoluzione della funzione 15
organizzazione aziendale: sistema impresa, processo strategico, visione, missione, obiettivi, analisi strategica, fattori chiave di successo, pianificazione strategica 15
principi fondamentali del diritto del lavoro 15
tecniche di selezione del personale per realizzare l’inserimento del profilo necessario all’impresa con metodi e tecniche che assicurano una valutazione oggettiva dei candidati 10
FORMAZIONE DEL PERSONALE
gestione delle risorse umane: modelli, metodologie, evoluzione della funzione
organizzazione aziendale: sistema impresa, processo strategico, visione, missione, obiettivi, analisi strategica, fattori chiave di successo, pianificazione strategica 20
tecniche di analisi delle competenze e del potenziale per analizzare le competenze in ingresso e dunque progettare l’intervento formativo necessario 25
25
GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
elementi della procedura amministrativa dell’assunzione, del licenziamento, della trasformazione di un contratto di lavoro 10
gestione delle risorse umane: modelli, metodologie, evoluzione della funzione 10
organizzazione aziendale: sistema impresa, processo strategico, visione, missione, obiettivi, analisi strategica, fattori chiave di successo, pianificazione strategica 10
principi fondamentali del diritto del lavoro 10
tecniche di analisi delle competenze e del potenziale 10
tecniche di negoziazione per mediare tra esigenze dell’impresa ed esigenze e caratteristiche del personale impiegato 10
tecniche di valutazione delle prestazioni per definire gli sviluppi di carriera e la progettazione della formazione 10 |
Modalita di Valutazione Finale
degli Apprendimenti |
Gli obiettivi formativi, come descritto di seguito, si sviluppano in capacità e conoscenze.
Relativamente alla conoscenze attese le stesse saranno valutate mediante
– test a risposta multipla
– domande dirette ai corsisti da parte dei docenti per ciascun contenuto trattato
Strumenti
Scheda di valutazione individuale e test
Per ciò che concerne le capacità attese saranno valutate mediante
– esercitazioni individuali e di gruppo
FASI TEMPORALI DELLA VALUTAZIONE
conoscenze e capacità saranno valutate, nel rispetto della modalità esposta, al termine di ciascun contenuto ad opera dei docenti intervenuti
La valutazione conclusiva sarà svolta al termine del percorso formativo mediante una esercitazione di gruppo e/o individuale o tramite un questionario sui diversi contenuti oggetti del percorso. |